Vuoi acquistare una dash cam di fascia medi che fa quel che deve fare? La Garmin 35 è quella che fa per te,
Seguimi in questo articolo e scoprirai se la garmin 35 è la telecamera per auto che cerchi.
Sei pronto? Iniziamo.
Dash cam garmin 35 | Ottima telecamera di fascia media

Cosa trovo nella confezione?
– Dash cam 35 (9,43 cm x 4,85 cm x 3,89 cm)
– Striscia adesiva
– Cavo alimentazione accendisigari
– Micro SD da 4 gb
– Manuale
C’è tutto il necessario per iniziare ad usare la dash cam in pochi minuti
Passiamo al montaggio!
Indice Articolo
Installiamo la garmin 35 dash cam: sarebbe stata migliore una ventosa?
Purtroppo sì. È sicuramente facile da montare, ma la striscia adesiva non ti permetterà di spostarla una volta posizionata, con una ventosa sarebbe stato diverso!
È comunque dotata di orientamento automatico, ma a mio avviso, scegliendo questa dash cam ti converrà acquistare un supporto a ventosa, per rendere tutto più semplice!
Le immagini saranno nitide?
Assolutamente sì! Grazie ai 5 MegaPixel della dash cam potrai registrare in 1080p o 720p in loop, con la possibilità di rivedere le immagini dalla dash cam stessa, grazie allo schermo 3,0 pollici LCD, molto più grande della maggior parte delle dash cam sul mercato!
Con un campo visivo a 113° in orizzontale e 96° in verticale, avrai una visione perfetta della strada, con una qualità ottima di giorno e di notte indistintamente!
Registra bene la dash cam Garmin 35?
Ecco due video per farti vedere la qualità delle riprese sia di giorno che di notte!
Purtroppo la micro sd da 4 gb non permette molto, ma basta sostituirla con una più capiente e il
problema è risolto (massimo 64gb).
Quali informazioni posso avere dal video?
Bene, potrai conoscere data, ora, posizione (comprando la versione GPS), latitudine, longitudine, velocità
e direzione dell’auto.
Se deciderai di utilizzarla, c’è anche la funzione per avere la registrazione dell’audio all’interno del
veicolo!
Come fermo la registrazione in caso di incidente?
Non è necessario che tu faccia nulla! Ci pensa lei con la funzione di rilevamento automatico.
Appena rileverà un’incidente salverà la registrazione corrente, la precedente e la successiva.
E se si scarica mentre registra?
Purtroppo ha un’autonomia di soli 30 minuti senza alimentazione.
Sì, potrai caricarla in auto, ma solo con il cavo accendisigari di 1m, troppo corto, quindi se ti trovi in un’auto spaziosa, ti consiglio di comprarne uno migliore!
Inoltre se deciderai di acquistare un cavo usb, sappi che per caricarla da un computer dovrai attendere tra le 8 e le 12 ore!
È solo questa la vera pecca di questa dash cam. Non sarebbe piacevole, facendo un lungo viaggio, che questa si spenga a metà strada!!
E quindi, perché è diversa dalle altre?
La garmin 35 è dotata di sensore di collisione frontale, che si attiverà appena si superano i 50 km/h,
ti avviserà se la distanza di sicurezza con il veicolo che precede si sta riducendo troppo in proporzione alla tua velocità.
È anche possibile, avere un servizio che segnala tutti gli autovelox, (attenzione, solo gli autovelox non i tutor!) purtroppo però solo a pagamento dopo il primo aggiornamento gratuito.
Devo rivedere un momento preciso delle riprese o prendere delle immagini, come faccio?
Con il software gratuito Dash cam Player di garmin sia per PC che per MAC, potrai gestirti come meglio credi le immagini, salvare l’intero video, solo alcune parti o esportare singoli fotogrammi.
Conclusioni: è la dash cam che fa per me?
Riassumiamo in breve pregi e difetti. Sicuramente è una telecamera da acquistare per
✅ Ottima qualità di immagine
✅ Sensore di collisore frontale
✅ Ti avverte se la distanza di sicurezza non è sufficiente
✅ Segnala gli autovelox
✅ Ottima applicazione per smartphone
❌ Sarebbe stata meglio una ventosa per installarla
❌ Autonomia 30 minuti
❌ Gli aggiornamenti degli autovelox dopo il primo si pagano
Insomma, Dash cam da 4 stelle senz’altro, ma per i suoi 169€ di listino potrebbe dare molto molto di più!
Lascia un commento